You need to sign in or sign up before continuing.
Scan barcode
silvestris95's reviews
906 reviews
Iron Flowers by Tracy Banghart
2.0
Due stelle perché:
- la trama è mix tra Regina Rossa e The Selection, tra l'altro l'autrice a voluto prendere le parti peggiori di due libri che avevano poche qualità (anche se uno lo adoro - solo per un pg, per inteso).
- le due protagoniste sono TROPPO ingenue. Non riesco a quantificare le "boiate" che fanno in solo due settimane.
- tutta la storia è narrata in SOLE DUE SETTIMANE! Questo è assurdo, sopratutto perché una deve imparare a essere una "dama/Grazia" e l'altra imparare a combattere (quando l'unica cosa che faceva prima di arrivare a corte era truccarsi, pettinarsi, suonare l'arpa, fare la riverenza, falla un altra volta ... *sospira, sbattendo la testa su un muro*
- del wordbuilding non si sa nulla praticamente. Due informazioni vengono buttate lì a caso ma poi l'importante è la sorella ... *facepalm*
- la trama è mix tra Regina Rossa e The Selection, tra l'altro l'autrice a voluto prendere le parti peggiori di due libri che avevano poche qualità (anche se uno lo adoro - solo per un pg, per inteso).
- le due protagoniste sono TROPPO ingenue. Non riesco a quantificare le "boiate" che fanno in solo due settimane.
- tutta la storia è narrata in SOLE DUE SETTIMANE! Questo è assurdo, sopratutto perché una deve imparare a essere una "dama/Grazia" e l'altra imparare a combattere (quando l'unica cosa che faceva prima di arrivare a corte era truccarsi, pettinarsi, suonare l'arpa, fare la riverenza, falla un altra volta ... *sospira, sbattendo la testa su un muro*
- del wordbuilding non si sa nulla praticamente. Due informazioni vengono buttate lì a caso ma poi l'importante è la sorella ... *facepalm*
La rosa del Califfo by Renée Ahdieh
4.0
[commento a caldo]
Quando ho finito La moglie del califfo, non avevo idea su come l'autrice potesse andare avanti nella storia. Ho comprato il seguito perché dopo un'anno ne sentivo la mancanza di Khalid, Shazi e di tutti gli altri personaggi che vivono in questo magnifico mondo (... a eccezione di Tariq, ovviamente).
Questo libro mi ha distrutto. Non dal punto di vista delle scene d'amore.
No...
... per tutto il resto.
Il libro si divide in due parti, all'incirca.
In una ti trovi in una trama che potevi immaginare, a parte alcuni colpi di scena assolutamente inimmaginabili, però potevi sospettare dalle premesse lasciate alla fine del primo linbro.
La seconda metà ... no. No. NO.
Tutto quello che succede sono pugnalate al cuore in cui ti ritrovi a piangere senza ritegno come una fontana, fino ad arrivare agli ultimi tre capitoli, sperando per il meglio, ma arrivando il peggio.
La fine del quartultimo capito e il terzultimo è la morte. Letteralmente ti prende il cuore e lo riduce in mille pezzettini.
Strisciavo a fine di questo libro.
Pensavo di sottolineare frasi da amore da ripete sotto il chiaro di luna, invece ho raccattato fazzoletti impiastricciati per evitare che vi affogassi.
Posso dire che a un certo punto mi è salito un sospetto. Un idea assolutamente inquietante e distruttiva ... che si è rilevata vera.
Quello che posso dire è di andare sempre a leggere i Ringraziamenti. Quello può farvi intuire chi ha avuto modo di "consigliare" e supportare l'autrice nella stesura del libro.
In questo caso, se conoscete la serie Legend di Marie Lu, vi sorgerà qualche dubbio.
Sappiate che, forse, non siete lontani dalla verità.
Ovviamente ho dato 5 stelle a questa libro.
------------------------------------------------------------------------------
12/07/2018
Ho abbassato la mia valutazione a 4 stelle perché ha un difetto questo libro: nella sua complessità di caratterizzazione dei personaggi, l'autrice ha portato "alla luce" un worldbuilding assurdo. Si scopre che esiste un mondo di magia dietro a quello che all'inizio si poteva vedere come se una "semplice" storia d'amore.
Io voglio sapere di più su quello. Sui poteri di Shazi, Artan e sopratutto la zia di Artan. Capire cosa hanno fatto i genitori di Artan per creare un libro così potente e come mai qualcuno l'ha lasciato in una libreria a prendere polvere.
Spero che l'autrice in un futuro non troppo remoto deciderà di scrivere ancora su di loro.
Un po' per saperne di più.
Un po' perché voglio sapere se alcune mie ship si sono formate alla fine (prese spudoratamente nell'Epilogo).
Quando ho finito La moglie del califfo, non avevo idea su come l'autrice potesse andare avanti nella storia. Ho comprato il seguito perché dopo un'anno ne sentivo la mancanza di Khalid, Shazi e di tutti gli altri personaggi che vivono in questo magnifico mondo (... a eccezione di Tariq, ovviamente).
Questo libro mi ha distrutto. Non dal punto di vista delle scene d'amore.
No...
... per tutto il resto.
Il libro si divide in due parti, all'incirca.
In una ti trovi in una trama che potevi immaginare, a parte alcuni colpi di scena assolutamente inimmaginabili, però potevi sospettare dalle premesse lasciate alla fine del primo linbro.
La seconda metà ... no. No. NO.
Tutto quello che succede sono pugnalate al cuore in cui ti ritrovi a piangere senza ritegno come una fontana, fino ad arrivare agli ultimi tre capitoli, sperando per il meglio, ma arrivando il peggio.
La fine del quartultimo capito e il terzultimo è la morte. Letteralmente ti prende il cuore e lo riduce in mille pezzettini.
Strisciavo a fine di questo libro.
Pensavo di sottolineare frasi da amore da ripete sotto il chiaro di luna, invece ho raccattato fazzoletti impiastricciati per evitare che vi affogassi.
Posso dire che a un certo punto mi è salito un sospetto. Un idea assolutamente inquietante e distruttiva ... che si è rilevata vera.
Quello che posso dire è di andare sempre a leggere i Ringraziamenti. Quello può farvi intuire chi ha avuto modo di "consigliare" e supportare l'autrice nella stesura del libro.
In questo caso, se conoscete la serie Legend di Marie Lu, vi sorgerà qualche dubbio.
Sappiate che, forse, non siete lontani dalla verità.
Ovviamente ho dato 5 stelle a questa libro.
------------------------------------------------------------------------------
12/07/2018
Ho abbassato la mia valutazione a 4 stelle perché ha un difetto questo libro: nella sua complessità di caratterizzazione dei personaggi, l'autrice ha portato "alla luce" un worldbuilding assurdo. Si scopre che esiste un mondo di magia dietro a quello che all'inizio si poteva vedere come se una "semplice" storia d'amore.
Io voglio sapere di più su quello. Sui poteri di Shazi, Artan e sopratutto la zia di Artan. Capire cosa hanno fatto i genitori di Artan per creare un libro così potente e come mai qualcuno l'ha lasciato in una libreria a prendere polvere.
Spero che l'autrice in un futuro non troppo remoto deciderà di scrivere ancora su di loro.
Un po' per saperne di più.
Un po' perché voglio sapere se alcune mie ship si sono formate alla fine (prese spudoratamente nell'Epilogo).
Battle Royale by Koushun Takami
4.0
4,5/4⭐
Questo libro non è facile da leggere perché lo stile di narrazione non è molto nelle mie corde; molto spesso ho dovuto rileggere alcune frasi per seguire il suo ragionamento - tra lasciando gli errori di grammatica che ho trovato nella traduzione -.-" -; e molto spesso facevo fatica a distinguere tutti i nomi dei compagni di classe.
Ho amato il fatto che fosse così crudo e crudele. Non ho trovato un altro libro fiction in cui la crudeltà è così reale. Come in una situazione così disperata, essere messi in una gabbia a massacrarci l'uno con l'altro, ci sono comunque persone pronte a credere nel prossimo, pronte a pagare il rischio di essere traditi, e come persone sono immuni al solo pensiero di uccidere persone che voi avete avuto nel banco accanto solo il giorno prima.
Io, penso che l'autore ha voluto mettere anche i problemi sociali del '97-'99, però facendo un riferimento alla Corea del Nord. Sono solo mie supposizioni.
Non mi sono affezionata ai personaggi (e dico grazie al cielo). Prevalentemente perché nel conoscere ogni storia di uno studente della classe, la narrazione è veloce ma comunque intensa. A parte alcuni personaggi, la loro storia è a volte toccante e altre volte semplice, una storia come tutte le altre di uno studente delle medie normale.
Verso la metà mi sono trovata a tifare per i miei preferiti e penso che molti abbiano scelto di tifare quei concorrenti più che altro perché - e questa è una pecca - l'autore si è concentrato prevalentemente su di loro. Per non dire di più su come sono strutturati ogni capitolo, penso che questo è una pecca dell'opera. Alla fine alcune cose le avevo immaginate nel finale.
Vorrei dare un consiglio a chi vuole leggere questo libro, come una amica mi ha suggerito di fare: segnare ogni morte, soprattutto in ordine, le ore che passano - viene spiegato nel libro - chi uccide chi. Questo vi può essere utile per determinare chi è vivo e chi è pericoloso e quanto e come sta procedendo il gioco.
Questo libro non è facile da leggere perché lo stile di narrazione non è molto nelle mie corde; molto spesso ho dovuto rileggere alcune frasi per seguire il suo ragionamento - tra lasciando gli errori di grammatica che ho trovato nella traduzione -.-" -; e molto spesso facevo fatica a distinguere tutti i nomi dei compagni di classe.
Ho amato il fatto che fosse così crudo e crudele. Non ho trovato un altro libro fiction in cui la crudeltà è così reale. Come in una situazione così disperata, essere messi in una gabbia a massacrarci l'uno con l'altro, ci sono comunque persone pronte a credere nel prossimo, pronte a pagare il rischio di essere traditi, e come persone sono immuni al solo pensiero di uccidere persone che voi avete avuto nel banco accanto solo il giorno prima.
Io, penso che l'autore ha voluto mettere anche i problemi sociali del '97-'99, però facendo un riferimento alla Corea del Nord. Sono solo mie supposizioni.
Non mi sono affezionata ai personaggi (e dico grazie al cielo). Prevalentemente perché nel conoscere ogni storia di uno studente della classe, la narrazione è veloce ma comunque intensa. A parte alcuni personaggi, la loro storia è a volte toccante e altre volte semplice, una storia come tutte le altre di uno studente delle medie normale.
Verso la metà mi sono trovata a tifare per i miei preferiti e penso che molti abbiano scelto di tifare quei concorrenti più che altro perché - e questa è una pecca - l'autore si è concentrato prevalentemente su di loro. Per non dire di più su come sono strutturati ogni capitolo, penso che questo è una pecca dell'opera. Alla fine alcune cose le avevo immaginate nel finale.
Vorrei dare un consiglio a chi vuole leggere questo libro, come una amica mi ha suggerito di fare: segnare ogni morte, soprattutto in ordine, le ore che passano - viene spiegato nel libro - chi uccide chi. Questo vi può essere utile per determinare chi è vivo e chi è pericoloso e quanto e come sta procedendo il gioco.