Scan barcode
A review by matibingereading
E alla fine muoiono by Lou Lubie
5.0
Ho iniziato l'anno con il botto. Scorrevole, interessante, divertente: "E alla fine muoiono" è un graphic novel che consiglio a tutti gli amanti delle fiabe, e a chi ne vuole sapere di più sull'argomento.
Lo sapevate che la storia di Cenerentola è nata in Oriente? E che la Bella e la Bestia è stata trascritta da due autrici?
Infatti, tra un fumetto parodico e l'altro, il libro è un vero e proprio saggio sulle fiabe, sulla loro origine, partendo dalle versioni degli autori più famosi (Basile, Perrault, i fratelli Grimm). Oltre a scoprire i finali più macabri delle fiabe note a tutti, vengono raccontate anche quelle meno note. La parte forte, però, secondo me è il fatto che l'autrice si interroga sul valore delle fiabe ora, e che cosa significa leggere le versioni di Basile, Perrault, dei fratelli Grimm adesso, con la consapevolezza del ventunesimo secolo. Sono le fiabe a essere intrinsecamente sessiste e razziste, o è colpa degli scrittori che ce le hanno tramandate? E Disney, che ruolo ha avuto in questo?
Una lettura che riesce a essere allo stesso tempo simpatica e informativa, con delle vignette stupende, e che consiglio anche a chi normalmente non legge nè saggi nè graphic novel.
5/5!
Lo sapevate che la storia di Cenerentola è nata in Oriente? E che la Bella e la Bestia è stata trascritta da due autrici?
Infatti, tra un fumetto parodico e l'altro, il libro è un vero e proprio saggio sulle fiabe, sulla loro origine, partendo dalle versioni degli autori più famosi (Basile, Perrault, i fratelli Grimm). Oltre a scoprire i finali più macabri delle fiabe note a tutti, vengono raccontate anche quelle meno note. La parte forte, però, secondo me è il fatto che l'autrice si interroga sul valore delle fiabe ora, e che cosa significa leggere le versioni di Basile, Perrault, dei fratelli Grimm adesso, con la consapevolezza del ventunesimo secolo. Sono le fiabe a essere intrinsecamente sessiste e razziste, o è colpa degli scrittori che ce le hanno tramandate? E Disney, che ruolo ha avuto in questo?
Una lettura che riesce a essere allo stesso tempo simpatica e informativa, con delle vignette stupende, e che consiglio anche a chi normalmente non legge nè saggi nè graphic novel.
5/5!