A review by uraniaexlibris
Il metodo del becchino by Oliver Pötzsch

adventurous emotional mysterious tense medium-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

5.0

Dalla ridente cittadina di Graz, alla grande Vienna. Leopold von Herzfeldt è appena arrivato nella capitale asburgica e subito un caso interessante quanto macabro gli si presenta davanti agli occhi.

Un killer misterioso che sembra prendersela con una categoria di donne. Il caso assume una rilevanza politica non da poco, dal momento che la cronaca internazionale è fresca del caso del misterioso Jack the Ripper avvenuto un decennio prima e rimasto irrisolto.

Leo dalla sua parte ha gli strumenti della moderna criminalistica, scienza novella che si sta appena affermando nel campo dell'investigazione. Come per tutte le cose innovative e il progresso, il nuovo ispettore deve fare i conti con lo scetticismo dei colleghi, ma soprattutto contro campanilismi e pregiudizi etnici. Sebbene nobile, il cognome Herzfeldt non lascia adito a dubbi. Le origini ebraiche di Leo sono un ulteriore ostacolo sul lavoro.

Ma il senso di giustizia ha la priorità. L'assassino deve essere quanto prima consegnato alle autorità e le piste della polizia virano presto nel cuore di un complotto che scoprirà il marcio che l'aristocrazia nasconde. Ad allearsi con il nuovo ispettore, saranno degli improbabili personaggi, tra cui un becchino esperto di anatomopatologia.

Dopo Jakob Kuisl, Oliver Pötzsch torna a dare risalto agli emarginati. Eroi non riconosciuti, che stanno nell'ombra, ma che vegliano costantemente affinché la giustizia trionfi sempre sul male.

È tempo di aggiungere due nuovi personaggi all'albo d'oro. Una squadra imbattibile che non lascerà scampo ai criminali di Vienna!