Scan barcode
fire_and_fables's review against another edition
5.0
A sexy Twist on stories you already know. I love myth and everything these books represent. Strong Women, the ability to change, courage, and true love. Apollo being romantic and in love after being shown that even he could be rejected, and maybe being a god and having fun everyday isn't all there is to live for.
gattolino_nn's review against another edition
lighthearted
fast-paced
- Plot- or character-driven? Character
- Strong character development? It's complicated
- Loveable characters? It's complicated
- Diverse cast of characters? No
- Flaws of characters a main focus? It's complicated
3.5
This is a reread for me from a series a read a few years ago and I think it is interesting. I thought the romance with Apollo and Pamela was good and had little issues with them or their romance. The plot and setting was also good but everything was just that, good. Being a reread and having read more romance books since the original read, and more recently published ones, I think there is something nice and simple about that really keeps it in this middle. Enjoyable and safe and there is nothing wrong with that.
Now I will say I did have some issues with how magic was used as it felt like it was used as times as almost a roofie or another drug. So with that in mind I did list drug abuse and sexual assault in the content warnings as it feels implied even it that was not meant to be the case. It does show gods abusing their magic and I think that was what they were trying to showcase but maybe didn't think of the implications.
Now I will say I did have some issues with how magic was used as it felt like it was used as times as almost a roofie or another drug. So with that in mind I did list drug abuse and sexual assault in the content warnings as it feels implied even it that was not meant to be the case. It does show gods abusing their magic and I think that was what they were trying to showcase but maybe didn't think of the implications.
Graphic: Death, Sexual content, Alcohol, and Injury/Injury detail
Moderate: Drug abuse
Minor: Sexual assault
lilianappinto's review against another edition
5.0
E mais uma vez P. C. Cast me supreende com este livro.
"Iluminada" é o terceiro volume de "Chamamento da Deusa" e onde conhecemos Pamela, uma mulher que saiu recentemente de uma relação obsessiva e controladora e que, desde então, fechou o seu coração aos homens. Numa viagem de trabalho a Las Vegas vê-se numa embrulhada quando invoca por engano Ártemis. O seu pedido era ter, de novo, algum romantismo na sua vida. E é aqui que entre Apolo, o Deus do Sol (ou da Luz) e irmão gémeo de Ártemis. Durante uma semana Pamela e Apolo convivem (com Ártemis a reboque) e aproximam-se.
A coleção "Chamamento da Deusa" começou com o livro "A Deusa do Mar", um livro com muito potencial mas com alguns ajustes a fazer. O 2º volume da coleção "Deusa da Primavera", P. C. Cast escreveu um livro maravilhoso que fala de amor na idade madura e que me arrebatou. Mas com "Deusa da Luz" ou "Iluminada" fiquei completamente derretida.
As personagens são maravilhosas, em especial Ártemis. Ao longo do decorrer da história é visivel uma grande mudança na sua forma de ser. Ainda continua a ser uma deusa, arrogante, e incomodativa, mas tornou-se uma personagem simpática e amorosa. O desejo que ela concede a Apolo no final do livro mostra o bom coração que ela tem.
E tenho a dizer que adorei o final! Maravilhoso e diferente de tudo o que já li até agora.
As almas gémeas encontram-se sempre.
A escrita de P. C. Cast continua fluída, de fácil leitura e viciante.
Recomendo.
"Iluminada" é o terceiro volume de "Chamamento da Deusa" e onde conhecemos Pamela, uma mulher que saiu recentemente de uma relação obsessiva e controladora e que, desde então, fechou o seu coração aos homens. Numa viagem de trabalho a Las Vegas vê-se numa embrulhada quando invoca por engano Ártemis. O seu pedido era ter, de novo, algum romantismo na sua vida. E é aqui que entre Apolo, o Deus do Sol (ou da Luz) e irmão gémeo de Ártemis. Durante uma semana Pamela e Apolo convivem (com Ártemis a reboque) e aproximam-se.
A coleção "Chamamento da Deusa" começou com o livro "A Deusa do Mar", um livro com muito potencial mas com alguns ajustes a fazer. O 2º volume da coleção "Deusa da Primavera", P. C. Cast escreveu um livro maravilhoso que fala de amor na idade madura e que me arrebatou. Mas com "Deusa da Luz" ou "Iluminada" fiquei completamente derretida.
As personagens são maravilhosas, em especial Ártemis. Ao longo do decorrer da história é visivel uma grande mudança na sua forma de ser. Ainda continua a ser uma deusa, arrogante, e incomodativa, mas tornou-se uma personagem simpática e amorosa. O desejo que ela concede a Apolo no final do livro mostra o bom coração que ela tem.
E tenho a dizer que adorei o final! Maravilhoso e diferente de tudo o que já li até agora.
As almas gémeas encontram-se sempre.
A escrita de P. C. Cast continua fluída, de fácil leitura e viciante.
Recomendo.
susansontag's review against another edition
3.0
I despise overly romantic cliche love stories, they bore me and at first I was rolling my eyes at this story, but in the end it turned out cute.
karebear78's review against another edition
5.0
A-FREAKING-MAZING!! Each book just gets better and better! Lovin' me some Apollo!!
imbookingcrazy's review against another edition
4.0
Okay. So the first in the series is (this far) not connected. But two and three intertwine. Am a wee bit disappointed by the ending since I know these books can interconnect but not enough to add to a past story just to fill in a current one. I don’t like being left with questions. Oh well, On to the next!
ginadonnelly96's review against another edition
5.0
I loved this book!! I loved the idea of it being set in Las Vegas instead of Tulsa, OK. I loved the character of Pamela and Apollo. It was such a sweet love story but i also liked the fact that Artemis wasn't happy about it all.
I thought that the ending was so sad with what happened to Pamela. But the good thing was that they got to live another life together and I loved the fact that Hades and Lina were in this one too.
I love this series so much and P.C. Cast makes the gods and goddesses so real.
I give this book 9/10!!
I thought that the ending was so sad with what happened to Pamela. But the good thing was that they got to live another life together and I loved the fact that Hades and Lina were in this one too.
I love this series so much and P.C. Cast makes the gods and goddesses so real.
I give this book 9/10!!
chellzebub's review against another edition
4.0
Such an entertaining read. I love that the author has taken the care to respect Greek Mythology.
greylandreviews's review against another edition
4.0
This book is mmh... It was good but not that great...mmh...I give this book 3.5. stars
amyra87's review against another edition
4.0
Stanca di uscire con egomaniaci, la disegnatrice di interni Pamela Gray ha quasi deciso di perdere le speranze con gli uomini. Vuole essere trattata come una dea – preferibilmente da un dio. Mentre sussurra il suo desiderio, inconsapevolmente invoca la dea Artemide, che ha qualche asso nella sua celestiale manica…
I gemelli Artemide e Apollo sono stati mandati nel Regno di Las Vegas per testare il loro ruolo nel Mondo Moderno. La loro prima assegnazione: far avverare il desiderio di Pamela. Così Artemide costringe il suo dorato fratello a offrirsi volontario. Dopo tutto, chi meglio del bellissimo Dio della Luce può portare l’amore nella vita di quell’umana?
Può anche essere la prima volta, ma qui in Sin City, dove la vita è un gioco d’azzardo, sia il dio che la mortale stanno per scommettere nel difficile gioco dell’amore. Hey, si vive solo una volta. Vero?
Ed ecco a voi…
la discussione!
Gonza: Pessimo pessimo pessimo, per superare i primi tre capitoli ci ho messo tre giorni, una media di una pagina all’ora e ho finito il libro perché dovevamo scriverne la recensione, solo ed esclusivamente per questo. Pamela è la bruttissima copia di Carrie Branshow e Apollo è proprio un uomo zerbino, oh scusate, un Dio del Sole zerbino.
Lidia: Io non sarei tanto negativa nel giudicare questo libro, sopratutto rispetto a quelli precedenti. Pamela è come tutte le altre protagoniste femminili mentre Apollo non è virile come gli altri. Ho trovato questo libro decisamente noioso e mancante di brio.
Ayliss: che inizio lento ragazze!!! Capisco creare una premessa per farci comprendere i timori di Pamela nei confronti di una nuova storia, ma mi sembrava di vedere il film “A letto con il nemico” con Julia Roberts. E poi un Apollo da subito così mesto non si può vedere!!! Dov’è il perizoma di Hades? Mi sono risollevata un po’ con i malesseri di Phoebus in auto… ma anche lì: ridicolo, colui che scorrazza nel cielo, mi diventa verdino in macchina?!
Amyra: Apollo in crisi esistenziale proprio non si poteva vedere. Ci mancava l”essere o non essere” di amletiana memoria e poi avrei chiuso il libro. Per sempre. Ma tutto sommato, fin qui potevo sopportare. Ma vogliamo parlare della fine? Posso capire che la Cast volesse buttarla sull’emozionale, ma giuro che ho avuto un raptus nervoso. Giusto per modificare il trend, parlo dei lati positivi: ho amato V, giuro che all’espressione “tripod” ho avuto una rivelazione, e tutto sommato anche Artemide era simpatica. All’inizio. Peccato che poi si addomestica anche lei. Sigh. E bella copertina, a proposito.
Gonza: In effetti V è stata l’unico personaggio che mi ha strappato un sorriso ogni tanto, ma tra Artemide e Faust, per carità, come si spiega che l’uomo più kitch dell’universo canta come Bublè i versi di Omero? Qualcosa non torna e per carità non parliamo del finale altrimenti vado a fare penitenza per il tempo perso a leggere questo “libro”.
Lidia: Sono l’unica a pensare che il finale è “tanto carino” . Oramai siamo abituati alle stravaganti risoluzioni della Cast in questa serie. Voto anch’io V come migliore personaggio del libro.
Ayliss: Lidia ti appoggio pienamente, il finale con Apollo e Pamela che si ritrovano in un’altra vita come i veri soul mate è terribilmente romantico, e poi due giovani sulla spiaggia, si mi è sembrato tanto dolce. Per quanto riguarda V, ad un certo punto, ho pensato si catapultasse a Las Vegas per conoscere Artemide, lì ci sarebbe stato un bel colpo di scena, ma forse la mia fantasia galoppa troppo.
Amyra: Concludo notando di nuovo che, nonostante i difetti notati nei personaggi principali e nella trama, la scrittura è scorrevole, anche se in questo libro decisamente più lenta di quanto la Cast ci avesse abituati negli episodi precedenti, e la storia in sè, come ogni libro di questa serie, è terribilmente romantica, per citare Ayliss, e decisamente adatta alle romance addicted. Certamente un libro di passaggio per continuare la serie e non uno su cui soffermarsi.
Gonza: io credo che invece su questo libro ci dobbiamo soffermare, per sempre però, questo è l’ultimo che leggo della serie e non sento ragioni. Ma come? Due che potevano vivere per sempre nell’Olimpo e invece devono scommettere di ritrovarsi in un’altra vita (che poi ok gli ha detto bene) voi lo trovate un finale romantico? A me sembrava più una scommessa… voto finale 1* 1/2
Lidia: Come sempre Gonza sei troppo severa. Certo che un Dio che lascia l’Olimpo non sta né in cielo né in terra… per l’appunto. Anch’io concludo con questo libro la serie, perché l’ho trovata noiosa e senza brio e non riesco a perdonare alla Cast lo stravolgimento di alcune storie e personaggi mitologici. Il mio voto è 3* perché è un libro “decente” destinato forse ad una platea più vasta e variegata di lettrici.
Ayliss: Concordo con Lidia; Goddess of Light non è un capolavoro, ma è un libro carino, scorrevole e di facile lettura, a tratti spiritoso grazie ad un Apollo e Artemide in formato “umano”, quindi non mi sento di stroncare la Cast, anche se non divampa in me il “sacro furore” nei confronti della lettura dei prossimi volumi della serie. Voto: 3*
Amyra: Concordo con Ayliss, ma non con Lidia, a me piace come la Cast ricrea i miti dell’antica Grecia. Per una volta siamo tutte unite contro la Gonza. Ma visto che tendenzialmente io nei voti sono più generosa, il mio è 3* 1/2 . Come moderatrice di questa discussione, dichiaro la serie Goddess Summoning sospesa per noia. Speriamo che la prossima saga ci presenti sfide critiche più creative.
I gemelli Artemide e Apollo sono stati mandati nel Regno di Las Vegas per testare il loro ruolo nel Mondo Moderno. La loro prima assegnazione: far avverare il desiderio di Pamela. Così Artemide costringe il suo dorato fratello a offrirsi volontario. Dopo tutto, chi meglio del bellissimo Dio della Luce può portare l’amore nella vita di quell’umana?
Può anche essere la prima volta, ma qui in Sin City, dove la vita è un gioco d’azzardo, sia il dio che la mortale stanno per scommettere nel difficile gioco dell’amore. Hey, si vive solo una volta. Vero?
Ed ecco a voi…
la discussione!
Gonza: Pessimo pessimo pessimo, per superare i primi tre capitoli ci ho messo tre giorni, una media di una pagina all’ora e ho finito il libro perché dovevamo scriverne la recensione, solo ed esclusivamente per questo. Pamela è la bruttissima copia di Carrie Branshow e Apollo è proprio un uomo zerbino, oh scusate, un Dio del Sole zerbino.
Lidia: Io non sarei tanto negativa nel giudicare questo libro, sopratutto rispetto a quelli precedenti. Pamela è come tutte le altre protagoniste femminili mentre Apollo non è virile come gli altri. Ho trovato questo libro decisamente noioso e mancante di brio.
Ayliss: che inizio lento ragazze!!! Capisco creare una premessa per farci comprendere i timori di Pamela nei confronti di una nuova storia, ma mi sembrava di vedere il film “A letto con il nemico” con Julia Roberts. E poi un Apollo da subito così mesto non si può vedere!!! Dov’è il perizoma di Hades? Mi sono risollevata un po’ con i malesseri di Phoebus in auto… ma anche lì: ridicolo, colui che scorrazza nel cielo, mi diventa verdino in macchina?!
Amyra: Apollo in crisi esistenziale proprio non si poteva vedere. Ci mancava l”essere o non essere” di amletiana memoria e poi avrei chiuso il libro. Per sempre. Ma tutto sommato, fin qui potevo sopportare. Ma vogliamo parlare della fine? Posso capire che la Cast volesse buttarla sull’emozionale, ma giuro che ho avuto un raptus nervoso. Giusto per modificare il trend, parlo dei lati positivi: ho amato V, giuro che all’espressione “tripod” ho avuto una rivelazione, e tutto sommato anche Artemide era simpatica. All’inizio. Peccato che poi si addomestica anche lei. Sigh. E bella copertina, a proposito.
Gonza: In effetti V è stata l’unico personaggio che mi ha strappato un sorriso ogni tanto, ma tra Artemide e Faust, per carità, come si spiega che l’uomo più kitch dell’universo canta come Bublè i versi di Omero? Qualcosa non torna e per carità non parliamo del finale altrimenti vado a fare penitenza per il tempo perso a leggere questo “libro”.
Lidia: Sono l’unica a pensare che il finale è “tanto carino” . Oramai siamo abituati alle stravaganti risoluzioni della Cast in questa serie. Voto anch’io V come migliore personaggio del libro.
Ayliss: Lidia ti appoggio pienamente, il finale con Apollo e Pamela che si ritrovano in un’altra vita come i veri soul mate è terribilmente romantico, e poi due giovani sulla spiaggia, si mi è sembrato tanto dolce. Per quanto riguarda V, ad un certo punto, ho pensato si catapultasse a Las Vegas per conoscere Artemide, lì ci sarebbe stato un bel colpo di scena, ma forse la mia fantasia galoppa troppo.
Amyra: Concludo notando di nuovo che, nonostante i difetti notati nei personaggi principali e nella trama, la scrittura è scorrevole, anche se in questo libro decisamente più lenta di quanto la Cast ci avesse abituati negli episodi precedenti, e la storia in sè, come ogni libro di questa serie, è terribilmente romantica, per citare Ayliss, e decisamente adatta alle romance addicted. Certamente un libro di passaggio per continuare la serie e non uno su cui soffermarsi.
Gonza: io credo che invece su questo libro ci dobbiamo soffermare, per sempre però, questo è l’ultimo che leggo della serie e non sento ragioni. Ma come? Due che potevano vivere per sempre nell’Olimpo e invece devono scommettere di ritrovarsi in un’altra vita (che poi ok gli ha detto bene) voi lo trovate un finale romantico? A me sembrava più una scommessa… voto finale 1* 1/2
Lidia: Come sempre Gonza sei troppo severa. Certo che un Dio che lascia l’Olimpo non sta né in cielo né in terra… per l’appunto. Anch’io concludo con questo libro la serie, perché l’ho trovata noiosa e senza brio e non riesco a perdonare alla Cast lo stravolgimento di alcune storie e personaggi mitologici. Il mio voto è 3* perché è un libro “decente” destinato forse ad una platea più vasta e variegata di lettrici.
Ayliss: Concordo con Lidia; Goddess of Light non è un capolavoro, ma è un libro carino, scorrevole e di facile lettura, a tratti spiritoso grazie ad un Apollo e Artemide in formato “umano”, quindi non mi sento di stroncare la Cast, anche se non divampa in me il “sacro furore” nei confronti della lettura dei prossimi volumi della serie. Voto: 3*
Amyra: Concordo con Ayliss, ma non con Lidia, a me piace come la Cast ricrea i miti dell’antica Grecia. Per una volta siamo tutte unite contro la Gonza. Ma visto che tendenzialmente io nei voti sono più generosa, il mio è 3* 1/2 . Come moderatrice di questa discussione, dichiaro la serie Goddess Summoning sospesa per noia. Speriamo che la prossima saga ci presenti sfide critiche più creative.